234 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTICOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?IL MAIALECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Calvero Zara

Totale: 196

Capitan Harlock - Perché vederlo (e perché a me piace ogni volta di più)

Nel 2013 giunge nei Cinema di tutto il mondo: Capitan Harlock. L'attesa aveva mandato in fibrillazione gli appassionati della mitica serie Manga (e Anime) di fine anni '70, ma fu un insuccesso clamoroso. Peccato che il film era (e rimane) un'ottima opera di fantascienza d'intrattenimento, e non solo.

Meno male che c'è Israele

VM18

The Chase - La Caccia. Arthur Penn e Brando in un film troppo dimenticato

Un film importante, profondo, senza redenzione, spietato e magnifico che rimane a cerniera tra la vecchia Hollywood e la Nuova. Paga soltanto lo scotto di una fotografia che non trova un suo equilibrio tra luci ancora troppo impostate e un trucco e parrucco anche quello troppo ingessato, ma sono mancanze in buonafede e dovute a forze maggiori nelle produzioni dell'epoca. Per il resto, c'è ben poco da dire, se non stupirsi di fronte all'ennesima performance mostruosa di Brando e a un'opera di altissimo livello.

Oscar 2024 - Chiacchera [mezza estemporanea] sulla riva del torrente

Da Oppenheimer agli ebrei di Ceccherini, passando per Barbie ricordandoci di Godzilla. Perché il passato serve a nascondere il presente.

Qualcuno volò sul nido di Sion

Esclusivamente per un pubblico adulto. Tutto quello che avreste voluto sapere sul sionismo e non avete mai osato chiedere

Strange darling - Un 'B movie' a corrente alternata ma - cazzo! - la scossa è garantita!

Non rivelerò nulla della trama se non quanto si vede già nei trailer che, a loro volta, non rivelano nulla. Un'occasione per parlare di una chicca che gioca (e rischia assai) con i salti temporali. Il film non è un capolavoro, affatto, e diversi sono i bersagli mancati e le occasioni sprecate, ma almeno c'è voglia di giocare e Lei, beh ... Lei ... Lei è una cazzo di figata!

Lost River - Gosling VS Malick VS Lynch VS storicizzazione del cinema

La violenza della paura non è la paura generata dalla violenza. L'esordio di Gosling mette alla sbarra i critici. Sulla nebbia delle percezioni. 42 secondi di silenzio. Focalizzare forma e contenuti nell'Era contemporanea e postmoderna.

Nikon Z30 - Il gioiellino - Recensione (Seconda parte)

Seconda e ultima Parte.

Il ragazzo e l'airone. E così finisce Miyazaki (Nessuna rivelazione della trama)

Ingannando i Fans in raffinate suggestioni e lasciando stelle filanti per i critici che si faranno fighi con cervellotiche interpretazioni, questo film rimarrà solo uno gioco di fumo e specchi tra chi non vorrà ammettere di essere stato gabbato e chi cercherà la luce in un pozzo senza fondo.

NIKON Z30 - Il gioiellino - Recensione (Prima parte)

Capiamoci